[Tag] Il mio Natale ideale

All’inizio del mese, sono stato taggato da MikiMoz (e Cattivissimo Ema ha ribadito il concetto) per uno dei suoi classici listoni, questa volta a tema “Natale ideale”: una serie di luoghi, situazioni e cose che, nella fantasia, renderebbero il Natale perfetto. Nella realtà, chi lo sa, ma visto che la fantasia non ha un impatto diretto sul mondo (a meno che non abbiano ragione i venditori di libri sulla legge dell’attrazione e altre tiritere quantistiche) briglie sciolte alle renne e all’immaginazione!

Regole della tag

Gioiosamente saccheggiate dal post originale, ecco come funziona questa tag!

1- Elencare tutti gli elementi del nostro Natale ideale, in base ai vari macroargomenti forniti;
2- Avvisare Moz dell’eventuale post realizzato, contattandolo in privato o lasciando un commento a
https://mikimoz.blogspot.com/2019/12/natale-ideale.html
3- taggare altri cinque bloggers, avvisandoli.

E iniziamo!

Colonna sonora

Iniziamo bene: la mia scarsa sensibilità musicale si fa cronica, quando si parla di musica natalizia! Canzoni orecchiabili, ma praticamente tutte uguali, e non ho voglia di lanciarmi su Auguri Coca-Cola solo perché ero un pulcino quando la sentivo… :P
Perciò, ho deciso di scegliere una canzone che non è natalizia, ma che sento comunque affine a quell’atmosfera per via della sua melodia fiabesca: Book of Days, parte della soundtrack di un videogioco davvero troppo sottovalutato, persino in questo periodo in cui si fa la remastered di qualsiasi cosa!

Mood

Tenue e soffuso, a cominciare dalle luci – a meno che io non debba leggere o guardare uno schermo, si intende.
Quello a cui ambisco è un Natale fatto di tranquillità: ok la gente che chiacchiera, gioca e si diverte, ma un casino esagerato non fa per me nemmeno a carnevale.

Luogo

Ora si ragiona! Via libera ai desideri terreni: voglio un luogo suggestivo, come una villa gotica con un bel parco innevato, o un bel castello vicino a un lago (sempre con la neve, ma con moderazione. Vivendo a Cagliari, l’ho vista di rado) o ancora un posto che ha sempre colpito la mia immaginazione, ovvero Mont Saint-Michel!

Viaggio

Nord Europa o Asia. Non so perché, ma il Natale mi ispira di visitare posti del genere. Oddio, il Nord Europa potrebbe essere un’associazione quasi banale: neve, magari Babbo Natale etc. L’Asia resta un mistero, però… sarà che il Natale stimola il mio spirito vagamente anti-tradizionalista, spingendomi verso qualcosa che non collego facilmente al Natale?

Programma TV

Un bel contenitore di cartoni animati, di quelli che rallegravano le mie feste quando ero ragazzino. Vorrei un bel dream team di conduttori di programmi per ragazzi dei tempi andati, delle “rubriche” dedicate a intrattenimenti leggeri e tante serie animate. Tra tutte, ci vedrei bene la seconda parte della corsa alle dodici case e la saga di Asgard de I Cavalieri dello Zodiaco, che mi resero assai felice durante un certo autunno/inverno ormai lontano.
Già, se parliamo di programmi TV, mi faccio decisamente più nostalgico, ma se mi portassero delle nuove serie animate (buone) non mi offenderei. Di sciruco, mi son rotto di talk show e chiacchiericci noiosi, e i programmi del pomeriggio attuali, pensati per gusti matronali, mi fanno venire voglia si usare la TV solo come monitor per la Playstation! :P

Serie TV

Qualcosa di non natalizio, che troppi dolci mi stuccano!
Andrei quindi su qualcosa di horror, possibilmente che non abbia occasione di vedere spesso, per non dire mai.
Perciò andrei per la serie di Venerdì 13, ma non intendo l’assassino moralista col machete che fa a pezzi i finti adolescenti scoperecci: voglio la serie sui tizi che ereditano un negozio di oggetti maledetti e devono recuperare quelli venduti dallo zio satanista!

Cartoons

Voglio atmosfere crepuscolari e mitologiche. I Gargoyles della Disney andranno benissimo. :D

Film

Un tipico campionario di film Disney – moderni o vecchi non conta, ma li voglio davvero belli – tra cui non può mancare Pomi d’ottone e manici di scopaMary Poppins.

Fumetto

Qualsiasi cosa sia un bel fantasy non incentrato sulle botte. Voglio atmosfere sognanti!

Libro

Uno dei migliori Natali che ho trascorso fu quello in cui mi regalai il cofanetto con tutte le opere di Lovecraft, dovrei averne già parlato in passato: lessi molti dei suoi racconti proprio in quelle vacanze e questo fa di Lovecraft un autore natalizio, nella mia testa.
Visto che nei paesi anglosassoni pare esserci la tradizione di leggere racconti di fantasmi ad alta voce, proprio la notte di Natale, immagino di non essere troppo fuori strada. Nel caso, saranno gradite conferme o smentite. ;)

Rivista

Qualche vecchia rivista di videogiochi, possibilmente con articoli o recensioni divertenti.

Svago

Quello che non si trova mai il tempo di fare nel periodo natalizio, tra chi si dedica ai viaggi, chi ospita parenti etc.: gioco di ruolo! Essendo il mio hobby preferito, non può mancare a Natale, ma finisce sempre che viene posticipato a dopo Capodanno…

Gioco da tavolo

Qualcosa di moderno. Un bel german non troppo complicato, magari un deckbuilding, che non duri più di un’ora: mi rompo facilmente le scatole. :P

Attività

Leggere, fare passeggiate al freddo con gli amici (che però preferiscono il caldo, uffa!) giocare ai videogiochi, dedicarmi a qualcosa di creativo senza stressarmi, mangiare…

Cibo

Tartine al salmone affumicato e, se c’è proprio voglia di impegnarsi, lasagne al forno! Sennò, un banale piatto di pasta va bene ugualmente. E ovviamente, cioccolata in ogni stato della materia disponibile in questo universo, plasma a vattelapescamila gradi centigradi compreso!

Videogame

Quelli che apprezzo tutto l’anno: con una trama ben fatta, o almeno decente. Parasite Eve ci sta bene: il primo capitolo inizia la vigilia di Natale, con un caso di autocombustione di massa e palate di mostri balordi! :P

I miei taggati di Natale

Questa, per me, è sempre la parte più difficile: una lista lunga un km di blog che cerco di seguire, tutti da ponderare… vediamo cosa ne viene fuori!

  • Austin Dove ha espresso il desiderio di partecipare a una tag, qualunque tag: questa è la tua occasione, se ti fa piacere!
  • Laura Cross di Pane e sarcasmo, che in questo periodo ha scritto da poco un articolo su alcune tradizioni natalizie albioniche, talvolta con risvolti inquietanti XD
  • Orso Chiacchierone, magari gli daranno le ferie e troverà il tempo di partecipare. E comunque non ha mai tempo di andare in letargo!
  • redbavon! In passato ha accettato una tag natalizia, magari si farà ingolosire pure da questa. Oppure no, ma tentar non nuoce…
  • Il quinto sei proprio tu! Sì, tu che leggi… ok, è uno squallido stratagemma, ma mentre scrivo, sono quasi le tre di notte e non sono abbastanza lucido da spulciare tutte le iscrizioni che ho fatto negli anni. E non avrò certo voglia di riprendere il post un altro giorno, dato che sono indietro con la tabella di marcia delle mie gracchiate.
    Abbi pietà e lanciati spontaneamente nella mischia! ;)

Un mio piccolo extra

Avendo deciso di pubblicare il mio contributo a questa catena di San Tag Tonio proprio il 24 dicembre, ne approfitto per farvi qui i miei migliori auguri di buon Natale 2019, validi per chi ci crede, per chi non ci crede, per chi aspetta Babbo Natale e per chi sa che incontrerà solo il Krampus.
Divertitevi come preferite, senza fare troppi danni! ;)

Io l’albero di Natale lo addobbo così: un cucciolo oscuro di Shub-Niggurath e un semplice programma di fotoritocco con font a tema. Senza contare che tendo a scegliere immagini horror e/o lovecraftiane per accompagnare i post delle feste…
Al resto del delirio ci pensa l’ora tarda.
(Immagine originale: Alien Species Wiki)

24 pensieri su “[Tag] Il mio Natale ideale

  1. In pratica sei il Reverse-Ema! 😆
    A parte il nord Europa che piacerebbe anche a me visitarlo.
    Ricordo la tua avversione verso la confusione 😄
    Parasite Eve 😍
    Buon Natale anche a te!

    1. Sono praticamente l’Ema-Bizzarro XD
      La confusione può anche essere divertente, ma non quando devi pure ottenere risultati… diciamo che non amo soprattutto chiasso estremo e frenesia ;)

      Ah, Parasite Eve <3 una remastered se la meriterebbe davvero!

      Grazie per gli auguri, estendi i miei a lady Ema e ai tuoi, cugino pigro-blogger incluso ;)

  2. Denis

    Odio il Natale comunque Auguri a tutti.
    Nota di merito per aver giocato Parasite Eve con la bella Aya Brea, se ricordo bene era solo in inglese, ho giocato e finito il 2 perchè aveva l’italiano anche se non capito cosa sono i mitocondri^_^

    1. Il Natale ha aspetti divertenti, ma alcune persone ce li fanno scordare, ahinoi!
      Parasite Eve è un gioiellino. Non è male nemmeno il terzo, come gioco, ma la storia si basa su un enorme buco logico :(

      I mitocondri, per ciò che ricordo dalla scuola, sono piccoli “organi” delle cellule e hanno il compito di produrre energia giocherellando con i legami chimici di una sostanza detta ATP.
      Poi c’è il fatto che i mitocondri abbiano dei comportamenti particolari, come il fatto che il loro DNA sia ereditato quasi sempre per via materna, ma qui mi fermo, perché potrei dire sciocchezze gravi, sono troppo digiuno dell’argomento :P

      A ogni modo, grazie degli auguri e buon Natale pure a te! Spero che ti riuscirà di trascorrerlo con un po’ di piacere ;)

  3. Pingback: Buon Natale! – Il Blog di Tony

  4. Mi ridesto lentamente dal letargo dalla blogosfera e sfogliando il feed dei blog seguiti punto un po’ a caso sui tanti post pubblicati. Tu e io vantiamo nobile lignaggio 😂😂😂, quindi impossibile ignorare il tuo post per giunta legato a SantagAntonio in un periodo di feste in cui il sacro e il profano si mescolano in un melting-(s)pot a tema impossibile da separare e ignorare (che piaccia o meno).
    Vi leggo anche una santa unzione del mio nome e sono di nuovo a battere alla tastiera senza accorgermene.
    Buone feste e anche se in ritardo un buon Natale. Per l’Anno Nuovo sono però in leggero anticipo.
    Sul tiro alla catena al momento non saprei dirti visto che sono ancora in fase letargica, ma ti ringrazio di cuore. Mi ha fatto davvero piacere.
    Non c’è dubbio che SantagAntonio sia onorato di quanto hai scritto e descritto nel suo nome e quello del Natale.

    1. Grazie degli auguri, el bavon rojo ;)
      Per la tag, fai quando puoi, San Tag Tonio non ha fretta e non go letto date di scadenza tra le regole.
      Ma prima, goditi le feste con bavonessa e prole ;)

    2. Hai citato uno dei motivi del mio letargo: sto buttando giù la fine del lungo racconto sospeso alla taverna di El Bavon Rojo e la faccenda è ingarbugliata e poco compatibile con gli scampoli di tempo a disposizione. Semmai ne esco fuori, lo verrai a sapere 😜

  5. Mi sono fatto la passeggiata al… fresco, non freddo. Non nel senso di prigione. È che qua stavolta il freddo quello polare stenta ad arrivare.
    Però, dai.
    Oh, sei molto da Natale sul Monte Orso, come tipo, per mood e luogo, vedo XD
    Ora voglio le tartine al salmone, assolutamente… :)
    Grazie per aver giocato!

    Moz-

    1. Se la temperatura scendesse di quattro gradi, senza far danni, potrei sfoggiare un po’ di abiti invernali, ma purtroppo sembra la fine di aprile :P
      Per il resto, sì, tendo a essere un po’ orso di carattere, perché molta confusione mi infastidisce ò_ó
      Comunque, il salmone affumicato è una delle cose che amo di più. Dovrebbe nascere già affumicato XD

      Grazie a te per la taggheria, anche se era casualizzata ;)

Vuoi dire qualcosa? Gracchia pure!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.