La volta scorsa ho raccontato che sto lavorando a un mio gioco di ruolo, Storiaverso, i cui presupposti mi sembrano buoni, rispetto a quelli di altri seicento giochi che ho provato a creare.
Oggi, dato che sono un po’ lungi dal finire la prima bozza, racconterò dei modi imbecilli in cui mi incasino la vita un aneddoto edificante su cosa possa andare storto, quando fai qualcosa mentre sei distratto.
E lo farò partendo da lontano…
Nota: le immagini sono pescate da clip trovate su Youtube – con l’eccezione di una GIF animata, che ho de-animato – e hanno subito modifiche minime. Per motivi di pesaculismo e fretta, non ho preso nota degli indirizzi in cui ho pescato il materiale.
Parolacce
A volte, dico un po’ di parolacce.
Da “La raccolta dei grandi eufemismi
del Conte Gracula“, volume 16
In certi periodi stressanti, A volte diventa Spesso e quando me ne capita una che ritengo davvero grossa, un po’ di diventa davvero tante…
Ieri ho vissuto un momento davvero tante.

Sedere sulla sedia e giù a scrivere, rivedendo un po’ delle scempiaggini scritte per il mio gioco. Più di tre ore in cui limo le frasi, correggendo alcune procedure di gioco e riorganizzando il testo.
Viene fuori un buon lavoro, da cui potrei ripartire la volta successiva.
Salvo, metto la pennina nel PC e faccio un bel backup della bozza.
Per scrupolo, controllo di non aver fatto pasticci col backup: apro il file sulla penna e controllo le parti che dovrei aver corretto, ma – spoiler – non sono corrette.
Dubbio amletico: mentre alcuni starebbero a prendere il calendario, per cercare l’ispirazione sui nomi dei santi da bestemmiare, partendo da oggi e arrivando fino al 7 agosto, io inizio a caricare dalla cache della mia testa un po’ di parolacce assortite…
Ebbene sì, ho preso il backup dalla penna e l’ho salvato sul PC, anziché fare il contrario!
Tre c@220 di ore di lavoro certosino buttate giù per la tazza del cesso.

Parolacce.
Parolacce in italiano, inglese e francese, e in tre o quattro dialetti (bisogna sempre imparare le parolacce di altre lingue, tornano utili, quando vai a sminchiare i backup).

Comunque, ci vediamo all’uscita, spione!
Conseguenze
Essendo fresco del lavoro già fatto, ho cercato di ricostruirlo, ma non mi è venuto bene come la prima volta.
Ma ho imparato qualcosa: ogni volta che mi metterò a lavorare a queste cose, farò una copia del file, le aggiungerò un numero e lavorerò sulla copia – almeno non rischierò di perdere ore di lavoro mentre faccio il backup, dato che sulla penna non esisterà quel file con quel numero!

Beh, per adesso è tutto; mo’ vado a lavorare sul gioco, sperando di non scoprire altri modi per rovinarmi la vita: non vorrei dover cercare un’immagine di Re Randor per la moraletta del prossimo post!
Sarai mica troppo stanco? A me queste edificanti esperienze capitano per stanchezza… il mio cervello ha bisogno di essere scarrozzato in giro (anche solo metaforicamente) per diventare produttivo, altrimenti mi tende questo tipo di tranelli, come un bimbo capriccioso e annoiato che si impunta 🙂
Sarebbe sicuramente una spiegazione più bella della probabile realtà: a volte posso diventare davvero scemo! XD
Ma per sicurezza, domani farò un salto in libreria. Cambiare aria al cervello mi farà bene ^^
la scemitudine è come Babbo Natale: arriva solo se ci credi :-)
Pensavo come la Pasqua: quando arriva arriva! :D
la scemitudine è come il Natale e la Pasqua assieme: una benedizione :-)
Allora devo essere un prescelto! 🤣🤣🤣
Mi sa che la lista dei prescelti è bella lunga, e che alcuni sono più prescelti degli altri ^^
Una benedizione al contrario, vorrai dire XD
esatto, mi capisci al volo! una enoizideneb :-)
Buona la prima… ah, no! :P
XD
Un giorno diventerò un cacciatore di gremlin dei backup e risolverò ogni mio problema!
Se ci riesci ti ingaggio, ma dovrei trovare la discarica in cui sono sepolti dei vecchi floppy! :P
La troveranno i gremlin catturati, una volta addomesticati come si deve ;)
Geniale! 😜
Comunque, io da un po’ di anni a questa parte non lavoro quasi più su HD, ma direttamente su file in cloud, così da poterlo fare direttamente sia da PC, sia da portatile, sia da smartphone (ok, da quello solo per consultazione, ma volendo…)
Con 1 TB di spazio OneDrive non ho assolutamente problemi e mi si backuppa tutto nel momento che ci lavoro su, quindi non devo nemmeno ricordarmi di fare “salva” quando esco.
Può avere la sua comodità, ma non mi piace l’idea di lasciare copie di lavoro su cloud :P
Non mi sento a mio agio, non so perché.
Inizialmente pure io ero restio, ma non ci faccio più caso… ed è un posto più sicuro del mio HD, poco, ma sicuro! :)
Ogni tanto succede ma dagli errori si impara forse non ti ha salvato le correzioni perchè prima dovevi salvare il file e poi copiarlo.
Ogni tanto guarda la meil ^_^
Ok, poi guardo ;)
In questo caso, ho salvato, ma ho fatto confusione con le versioni ^^
Oddio, mi dispiace! Dev’essee veramente frustrante. Anche a me è capitato di riscrivere una cosa subito dopo, ma non mi pareva fosse venuta bene come la prima volta!
Già, è stato piuttosto irritante XP
Hai tutta la mia solidarietà, sorella negli errori di salvataggio ;)
Argh! Mi dispiace anche perché purtroppo ti capisco, è capitata una cosa simile anche a me con un racconto, cancellato per sbaglio dal computer e mai più ritrovato né nel cestino né facendo un recupero dei file eliminati… ho ricominciato ma poi mi sono bloccato perché cercavo di riscriverlo come il primo che mi era venuto benissimo!
Bisogna trovare una soluzione a questo problema, ne va delle cavolate che scriviamo! XD
Caro, mi ero perso il tuo interesse per la creazione di un gdr chiedo venia! Ora sono curioso ma anche un po’ pigro. Quando hai tempo mi giri il link dove ne hai già parlato? Grassie.
Tranquillo, Johnny, sono periodi buffi per tutti ;)
Per ora ho solo accennato alla creazione del gioco, non ho approfondito perché sto ancora dando forma alle idee e alcuni concetti possono cambiare in modo drastico.
Quando lo finirò, farò almeno un test con alcuni amici, per vedere se valga la pena di metterlo a disposizione per i curiosi. Nel caso, ti verrò ad avvisare, se non lo scoprirai prima tu in questo losco lido ;)
Mamma mia, altro che buffi io ormai non so più che giorno è. Ho la fortuna che il mio lavoro non ne st risentendo anzi ci stanno massacrando e lavoro anche il sabato e la domenica.
Ecco, è buono che non abbiate dovuto interrompere il lavoro, ma è un male che non abbiate più orari.
Avendo anche dei limiti alle attività ricreative, deve essere logorante!
Un consiglio spassionato: molla la pennina e vai di google drive ;)
Proprio non mi ispira, la cloud… sulle nuvole ci voglio solo la mia testa :P
Comunque, mo’ che mi è successa questa porcata, ci starò più attento.
Immagino le bestemmie che avrei tirato io… per fortuna mi succede solo coi commenti su Blogspot. Basta un’assenza momentanea di connessione, ti dà errore e se torni indietro, il commento non c’è più 🤬
I file li salvo raramente, quindi non ricordo di aver mai avuto problemi simili al tuo. Giusto qualche foto persa per computer rotto prima di salvare su hard disk esterno.
Ti conviene spostare su penna il file senza cancellare il precedente, aggiungendo la data alla fine del nome.
Infatti penso che farò qualcosa del genere, non posso bruciare troppo tempo con questi pasticci XP
Madonna come ti capisco, mi successe con la tesi. Primo capitolo da rifare.
Oggi ho tutto su penna usb e file vari. E so che non basta.
Moz-
Mi ha detto un’amica che successe pure a lei, di perdersi fette della tesi, con tanto di impaginazione andata per aria.
Devono esserci dei malefici gremlin in agguato, tra la scheda madre e il disco rigido :P
Ho i sudori freddi, hai raccontato uno degli incubi peggiori di chi scriva: aver finalmente completato un lavoro faticoso e scoprire d’averlo perso in un attimo, per colpa dei dannati gremlin del PC!
A me è capitato l’altra mattina, quando ho tradotto i primi paragrafi di un romanzo per presentarlo nel mio blog e la procedura “copia-e-incolla” deve aver funzionato al contrario, e in pratica è scomparso tutto. Trattandosi di una quindicina di righe mi sono limitato a tirar giù i santi del mese, ma se si fosse trattato di un testo lungo sarei andato a cercare l’elenco ufficiale di tutti i santi della storia della Chiesa :-D
Quando succede uno fa tanti piani per backup e copie di sicurezza, ma poi sono i gremlin a comandare e non possiamo farci niente…
Non ero nemmeno arrivato vicino alla fine, ma avevo fatto un buon lavoro e l’incidente mi ha irritato non poco XP
A te è andata pure peggio, almeno dal mio punto di vista, che trovo più difficile tradurre, piuttosto che inventare giochi :P
Mi hai suggerito uno spunto per una classifica interessante: Cosa ha generato più bestemmie nella storia dell’umanità.
L’inversione fatale durante il backup credo che se la giocherebbe alla pari con la craniata contro il retrovisore quando si cambia posto in macchina e l’insediamento delle rime popolazioni nelle terre che oggi conosciamo come Veneto e Toscana.
Credo che stilare una classifica di tutto ciò che provochi parolacce o bestemmie potrebbe essere un lavoro molto lungo… e poi, a guardare nell’Abisso si sa cosa succeda XD
Pingback: Liebster Award (Scoprendo nuovi blog) [TAG]
Un bel racconto di vita personale. Grazie!😊
Una storia di vita personale interessante, grazie!😊
Pingback: Liebster Award (Scoprendo nuovi blog) [TAG]