Ancora un po’ e questa selezione avrebbe finito per essere pubblicata a novembre!
Bene, che dire? Così come quest’estate è stata un periodo un po’ fiacco sul versante blog, anche sul versante del canale Telegram mi sono un po’ adagiato sugli allori.
Sarà una cosa rapida e indolore.
5 luglio: Immersi nel cupo rosa profondo…

Ok, con questa tematica potrei, forse, vedere un film di Barbie per intero.
Praticamente verrebbe fuori un incrocio tra L’esorcista e Annabelle, potenziale illimitato sia sul lato trash che su quello horror… e farebbe paura senza un tocco di nero: tutto rosa, come in questa foto!
Mercoledì Addams scapperebbe urlando.
Ma ora iniziamo a pensare alla storia…
Una tavola ouija di Barbie, un’inconsapevole bambina in abiti cerimoniali da fatina color big babol, circondata da idoli misteriosi che non richiamano entità pagane come Pazuzu, o esseri lovecraftiani come Cthulhu, ma la bambola bionda dal curriculum più nutrito di sempre, capace di fare qualsiasi cosa e, soprattutto, comprare qualsiasi cosa, alla faccia della Disney!
Secondo me sarebbe un filmone! 😂
9 luglio: la conclusione di Platinum End
Oggi è uscito l’ultimo numero di Platinum End; è stato un finale strano, che mi lascia l’impressione di qualcosa di più grande, ma che non è stato sviluppato al meglio. Una storia ambiziosa, tarpata da un finale con un taglio troppo netto.
Spero che mi venga la voglia di scrivere, perché ne vorrei parlare sul blog 😁
25 agosto: Guru Guru su Crunchyroll
Scoperto per caso su Crunchyroll, ho iniziato a vedere il rifacimento del 2017 di Guru Guru, favolosa parodia giapponese dei JRPG di Hiroyuki Eto.
E a più di vent’anni dalla tardiva messa in onda italiana della prima serie, fa ancora ridere per le sue assurde stramberie, a patto di apprezzare un certo umorismo demenziale in cui la comicità si presenta quasi sempre come un colpo di scena, a spezzare un climax serio.
Alla rottura di un sigillo magico vecchio di trecento anni, il Signore del Male Giri si risveglia per riappropriarsi dei suoi poteri e conquistare il mondo, grazie alla sua orda di mostri tanto potenti quanto sciocchi.
Al mostruoso Giri si contrappongono due ragazzini, la dolce e imbranata maga delle tenebre Kukuri, ultima depositaria della magia Guru Guru (unico punto debole di Giri) e uno svogliato ragazzino di nome Nike, costretto a diventare il prode eroe della leggenda a causa delle ambizioni paterne (il padre voleva diventare un eroe, ma ai suoi tempi, Giri era ancora sigillato e non c’era nessuno da combattere).
Non manca un quantitativo immondo di personaggi svitati, sfigati o imbranati, abitanti perfetti di un folle mondo fantasy, ad accompagnare od ostacolare i due ragazzini nella loro missione epica.
Resta da vedere se questa nuova serie porterà a compimento la storia – a memoria, mi sembra che qui gli eventi viaggino più rapidi, rispetto alla vecchia serie.
Purtroppo, in Italia fu pubblicata solo una piccola parte del fumetto, svantaggiato da un disegno che appariva un po’ bambinesco, ma che funzionava bene se accoppiato con la demenzialità delle situazioni! 😂
Mi hai traumatizzato col primo pezzo… 😱
La tavola spiritica di Barbie non è per tutti 😂 è un prodotto così improbabile che sul momento pensi sia una balla!
La realtà va sempre oltre la fantasia, ormai l’ho capito! 😅
Qui la realtà ha superato la fantasia da destra e in curva 😂
… e procedendo in retromarcia! :P
Dopo aver investito il buon gusto, trovo sensato assicurarsi che non possa recuperare, investendolo di nuovo! 😛
Ok, jackpot!
🤣🤣🤣
Noooooooooooooo la ouija di Barbie la voglioooooooooooo! :-D
Adesso immagina la canzone di Morrissey con la sponsorizzazione di Mattel 😂
Meglio dormire sugli allori che su gli aghi di pino, ma alla fine i sigilli che tengono il mostro/demone si rompono sempre.
La tavola ouija alle superiori un campagno di scuola l’aveva e la usammò nelle capella dove c’erano le osse dei fondatori della scuola, purtroppo di notte qualcuno ci faceva veramente le messe nere, infatti era pieno di scritte in rosso tipo 666
Carina la frase sugli aghi di pino 😂
Riguardo ai sigilli, se non si rompessero mai, non ci sarebbe la storia 😛
Quando andavo all’università, mi è capitato di trovare le solite banalità del 666 in un angolo ben nascosto, vicino a cartoni della pizza e bottiglie di birra vuote. Probabilmente erano i resti non di un sabba, ma di un raduno di studenti metallari 😂 però devo dire che non c’erano ossa di fondatori da profanare, da me 🤔
Adoro Guru Guru! Ora che lo hai tirato fuori devo a tutti i costi rivederlo :)
È una serie deliziosamente folle 😂
Le risate che mi sono fatto, sia in passato che oggi…