San Tag Tonio mi ha miracolato: ricevo il più prestigioso premio-catena-tag della blogsfera italiana, il Boomstick Award!

Prima di sparare qualsiasi fregnaccia, vado col copia-incolla delle regole dal post in cui sono stato nominato, su Il Cumbrugliume di Michele. :D
1 – i premiati sono 7. Non uno di più, non uno di meno. Non sono previste menzioni d’onore
2 – i post con cui viene presentato il premio non devono contenere giustificazioni di sorta da parte del premiante riservate agli esclusi a mo’ di consolazione
3 – i premi vanno motivati. Non occorre una tesi di laurea. È sufficiente addurre un pretesto, o più di uno, se ne avete
4 – è vietato riscrivere le regole. Dovete limitarvi a copiarle, così come io le ho concepite
Per chi non rispetta le regole c’è il temuto (ma anche tentatore) Bitch Please Award… quindi occhio!

Per una prospettiva storica del Boomstick Award, riporto qui le parole di chi mi ha nominato, ma con una formattazione a mio piacere :P
Il Boomstick Award è stato lanciato nel 2012 dal blog Book And Negative, ed aperiodicamente rispunta fuori, per la gioia dei premiati e per l’invidia di chi resta fuori. Cicca bum.
E ora, vediamo se riesco a evitare il contro-premio!
Ma prima, un piccolo EDIT: altri due blogger mi hanno nominato per il Boomstick e sono Oscar di Obsolescenza programmata (preparatevi a un deja vu, tra poco) e Johnny di Cornerhouse’s Pub. :D
Nomination della voliera
Ecco i miei nominati – San Tag Tonio vi appioppa la santità per mano mia, scegliete se accettarla o fare finta di nulla
- nonquelmarlowe: curiosità a tema libri e fumetti, specialmente quando appaiono all’interno di film e serie TV, più interviste ad autori e altra bibliofilia sparsa, il tutto nel delizioso stile Zinefilo di Lucius :D
- Un ex videogiocatore ci riprova: retrogaming spinto per un padre di famiglia che cerca la risposta a una domanda crudele, ovvero “Ma i vecchi videogiochi a cui mi dedicavo erano belli o merda?” :P
In attesa che riveli quello che per lui era il videogioco più bello di un tempo, posso gustarmi i suoi gameplay di vecchie glorie (ma anche di vecchie borie) sempre divertenti, pieni di considerazioni pungenti e magari con i commenti fuori contesto, ma ben piazzati, del Divo che gli fa da avatar XD
- The Reign of Ema: quattro chiacchiere su fumetti, serie TV, videogiochi, vecchi giocattoli e glorie dell’infanzia, sempre senza peli sulla lingua o falsi perbenismi, e questa è una cosa che apprezzo
- Nocturnia: questo l’ho ri-scoperto da poco (mi ci sono imbattuto anni fa, in un equivalente dello zapping su internet, ma non ho registrato il nome nella mia testaccia °_° ‘ ) grazie agli articoli dedicati agli agghiaccianti misteri del lago di Bodom e, se non ricordo male, a una segnalazione di Lucius! A ogni modo, un bel blog monumentale tutto da esplorare, con articoli dedicati a film, misteri, libri etc.
- La tana dell’Orso Chiacchierone: articoli su fumetti (come nella sua rubrica Manga a caso) ma soprattutto, Lego in quantità – che già son belli di loro, se poi si chiude l’articolo con vignette spiritose… non c’è storia!
- Le emozioni del dottor Pezzini: un blog dedicato, finora, a videogiochi e giochi di ruolo, analizzati per capire quali emozioni provochino di preferenza queste opere
- Obsolescenza programmata: un altro bel blog dedicato soprattutto ai videogiochi, col gustoso bonus delle vignette a fumetti!
Niente Bitch Please Award? Speriamo!
E il Boomstick è fatto, credo… le regole le ho controllate, non dovrei aver saltato nulla.
Quando avete tempo, provate a dare un’occhiata ai blog che ho nominato, secondo me meritano!