PicsArt rimandato a settembre

Come precedentemente minacciato, ho buttato giù un’altra manciata di strisceme e immagini che vorrebbero essere meme, ma che sono solo sceme: è un mio hobby da quando ho un furbofono. E PicsArt.
Come ho già detto, mi diverto con poco…

Il mondo è un libro. Di genere fantasy

Quest’estate è stata diffusa una notizia simpatica: riguardava l’avvistamento di un capriolo-unicorno, lungo i monti Sibillini. Kudos per il capri-corno!

Vampirismo apparente

Ogni tanto, la (tra le varie) blogger Tenger cita una strana bestia, un capriolo con le zanne lunghe, quasi da vampiro. In questo articolo cita le virtù di un suo prodotto corporeo, secondo la medicina cinese.
Io mi sono limitato a cercare qualche foto per metterci sopra delle battute scontate (la prima è da Dracula, la seconda… pure, in Hotel Transylvania).
Ben due bestie fantasy che esistono davvero, oggi!

Pubblicità irritanti

Dopo pranzo, Canale 5: il campo di battaglia per le sciure che apprezzano le soap opera. Come mia madre. Mentre segue la sua preferita del momento, parte lo spot di una nuova soap opera turca, certamente un’arma creata da Erdogan per uccidermi – non so perché ce l’abbia con me, non gli ho fatto nulla.
Non riesco a ritrovare quello spot (sia benedetta la retis damnatio memoriae) comunque ecco un filmato che contiene la battuta incriminata…

Se poi mi dovessi sbagliare, fatemelo sapere :P

Sogno di uno Halloween di mezza estate

Quest’estate, un mio amico è sceso a Cagliari e ha organizzato una rimpatriata tramite WhatsApp, chiamando il gruppo Cocco bello cocco fresco. Non so perché, ho pensato a Halloween (il mio cervello fa spesso associazioni non molto lineari) così ho preparato questo Jack-O’-Lantern estivo, per decorare il gruppo: odio i gruppi WhatsApp senza un’immagine…

Spot opera

Qualche lustro fa, ho iniziato a chiamare spot opera le pubblicità che sviluppano una “storia” a puntate: oggi (mentre scrivo, chissà quando pubblicherò il post) ho pensato alla spot opera sul Buondì, accusata di spaventare i bambini e di istigare gli asteroidi a commettere femminicidio e atti di terrorismo, o qualcosa del genere. Le polemiche cretine non le registro mai nei dettagli…
Ecco la mia versione della spot opera.

Qualcuno potrebbe notare l’assenza strategica del congiuntivo nella prima vignetta con la madre, ma se la bambina può usare il verbo coniugare alla viva il parroco, io posso coniugare i verbi allo stesso modo :^P

E per oggi è tutto. Magari ci si ribecca a Natale, con le mie scempiaggini figurative – per quelle scritte, ci vorrà sicuramente di meno…

Uso improprio di PicsArt

Qualcosa è cambiato in me, dal 14 febbraio 2017: mi sa che ci sto prendendo gusto, ad aggiungere scritte su immagini per ottenere vignette sceme. Vignette che strappano un sorriso solo a me, ovviamente!
Un po’ è colpa di PicsArt, l’app di ritocco che ho sul furbofono: persino io riesco a usarla! Tutto il contrario di Krita, che per me è ancora un mondo oscuro e incomprensibile e che in pratica, uso solo per cambiare dimensione ai file.
Lo so, non dovrei dare ai programmi di grafica la colpa della mia ignoranza, incapacità e instabilità mentale, ma oggi mi sento meschino e orgoglione di esserlo! :P
Vabbé, ecco i miei ultimi mostri!

Tutti in campo con Luca Lotti

Quando ero ancora un pulcino, c’era un cartone giapponese su un golfista tarchiatello, che Wikipedia mi dice chiamarsi Taiyo Mukai e che da noi fu ribatezzato Lotti – i bambini degli anni ’80 e ’90, per la Mediaset, erano così leghisti da non tollerare più di un certo numero di elementi culturali stranieri, dunque era un fiorire di giapponesi dai nomi italiani o semplicemente improbabili.
Così, quando ho sentito la notizia che il ministro dello sport Luca Lotti è uscito indenne da una mozione di sfiducia pentastellata, il mio cervello è andato in corto e ha prodotto questo mini-delirio (dai, è pure ministro dello Sport! Il golf è ancora uno sport o è stato bannato, come è successo a Plutone? Perché sì, Plutone non è più uno sport!)

E poi, già che c’ero

Se qualcuno fosse troppo giovane per capire l’ultima, esiste un supporto video sul tormentone del personaggio animato.

Go Go Power Granger!

Nel mio gruppo di amici, c’è un ragazzo più giovane di noi, è sulla trentina. Quando è uscito il nuovo film sui Power Rangers, ci ha proposto di andare a vederlo tutti insieme (appassionatamente): si è beccato un “col cavolo” ed è finita lì.
Ma un po’ mi dispiaceva, che se la fosse cavata così bene, così gli ho preparato questa atroce freddura.

Go Go Power Granger! Credo che nella fondina ci tenga la bacchetta magica.

Tre tentativi, per finire con questa porcheria che svilisce in un colpo solo i Power Rangers e Hermione Granger  -_-‘  Ma ho una regola: mai usare più di cinque minuti per fare una cagata!

Continua a leggere “Uso improprio di PicsArt”

Se lo sapesse il mio account Facebook…

Significherebbe che ho un account Facebook! E devo dire che oggi, in questo cupo san Valentino della cupa voliera, non mi dispiacerebbe, perché potrei usarlo per condividere queste tre sciocchezze che ho fatto all’ora di pranzo, col furbofono e un inconsapevole PicsArt per Android…
Orsù, diamo il via all’abominio!

Attenzione

Questo post potrebbe contenere elementi identificabili come pubblicità. Ma non ho ricevuto alcun soldo, per farlo… la mia demenza è perciò l’unica ricompensa di se stessa!  -_-||

Continua a leggere “Se lo sapesse il mio account Facebook…”