Essere in pausa dalle bloggherie non è una buona scusa per saltare le “rubriche fisse”, perciò ho deciso di spendere poche parole sul sesto numero dell’isekai di casa Square Enix.
Ma prima, ecco un breve riassunto, senza anticipazioni o allergeni comuni, dell’andamento della storia.
Dove eravamo
Shogo e Yuko, fratello e sorella impiegati presso Square Enix, sognano di poter creare il loro capitolo di Final Fantasy, notissima serie di videogiochi JRPG.
A causa di un incidente stradale, i due si risvegliano in un mondo fantastico che ricorda quello dei videogiochi della serie, almeno per certi aspetti… perché sotto altri punti di vista, quel mondo ha le sue drammatiche particolarità.
Alla ricerca di un incantesimo famoso nella serie videoludica, ma esistente solo nelle leggende del mondo fantastico, Shogo e il gruppo di avventurieri con cui ha fatto amicizia si ritrovano a dover viaggiare e ad affrontare delle varianti di nemici iconici della serie Final Fantasy, sostenuti solo dalle conoscenze videoludiche e dal potere speciale del protagonista, Scan, ovvero la capacità di analizzare gli oggetti.
Dopo diverse traversie e alcuni successi ottenuti a caro prezzo, il gruppo si ritrova senza le proprie armi, ma accompagnato da un nuovo alleato dal passato misterioso, in un luogo governato da leggi particolari e per di più infestato da mostri estremamente pericolosi.
Continua a leggere “Final Fantasy Lost Stranger, il sesto numero”