Miraculous, analisi parziale dei poteri di Papillon

Buondì bella gente, oggi si torna a gracchiare un po’ su Miraculous, serie animata di supereroi ambientata a Parigi.

Come scrissi nel post generale dedicato alla serie, i poteri del supercattivo della storia presentano dei limiti incerti, o direttamente nessun limite, ma non ho approfondito la cosa.
Proverò a parlarne ora (complice il fatto che il farabutto possiede dei poteri interessanti, sebbene un po’ troppo fuori scala).
Ma prima, tre considerazioni

  • non ho mai nascosto la difficoltà che provo a seguire gli episodi sulla TV in chiaro, data la programmazione ballerina che subisce la serie.
    Potrebbe mancarmi qualche elemento e dato che la serie è lungi dall’essere conclusa, chissà cosa inventeranno gli autori in futuro.
    Per questo motivo, l’analisi “parziale” dei poteri di Papillon
  • in questo post, gli spoiler voleranno in grandi stormi. Chi non avesse visto determinati episodi potrebbe ricevere anticipazioni indesiderate
  • userò i nomi in italiano :P e in grassetto, riporterò i titoli di alcuni episodi (memoria potenziata da Wikipedia)

HIC SUNT SPOILER!
(O almeno, ci sono per alcuni…)

Continua a leggere “Miraculous, analisi parziale dei poteri di Papillon”

Geek League presenta: Narrazioni contagiose. Il “virus lupo” di King of Eden

A circa un secolo di distanza dall’influenza spagnola, che ha falciato alcuni milioni di vite in tutto il mondo, ci ritroviamo oggi in ostaggio – chi più, chi meno – di un’altra influenza, per adesso meno pericolosa (pur presentando le sue vittime) ma capace di tirare fuori il peggio della gente.
Di persone che parlano a sproposito della variante di Coronavirus, che riesce a rendere amuchina e mascherine più preziose di un chilo d’oro, ce ne sono già tante (e farebbero meglio a stare in silenzio): noi della Geek League abbiamo pensato, invece, di parlare di contagi che non fanno paura… per il semplice motivo che non esistono al di fuori delle storie per cui sono stati creati!

Ne parleremo come se fossero dei veri virus, batteri, parassiti o altri malanni, anche se esistono solo in fumetti, film etc.

Io parlerò del virus lupo presente in King of Eden, manhwa edito in Italia dalla Star Comics e che vedrà la sua conclusione questo mese, dopo che io avrà pubblicato questo post.
È come dire che mi manca la discussione della tesi! :P
Da questo momento, smetterò i panni del Plot Tyrant zuzzurellone in cambio del camice da scienziologo pazzo, ma che si crede serio: l’esimio dottor Mantis. Così, già che ci siamo, riprenderò pure il mio giochino sulle mantidi giganti che mi fanno i guest post dal futuro. :P

Prestigiosa pubblicazione ideata da Il Moro
(Immagine originale: qui)

Continua a leggere “Geek League presenta: Narrazioni contagiose. Il “virus lupo” di King of Eden”

Mega-mantidi: la posta del cuore del Cioboh!

Attenzione!

Questo è un guest post proveniente dal futuro, cioè quando la specie umana sarà estinta e le mega-mantidi domineranno le terre emerse.
Nel caso che io sopravviva in qualche modo all’avvicendamento delle specie dominanti, non mi farà male, ingraziarmi i nuovi padroni. :^P

PS: le mega-mantidi sono come gli italiani, non sempre sanno usare il congiuntivo e il condizionale. La colpa è loro, non mia!

Eccoci alla nostra consueta rubrica del Cioboh, diretta dall’eminente psicologo Sicklmund Mantfreud, sempre pronto a rispondere alle domande tanto delle nostre affezionate lettrici, quanto dei nostri affezionati lettori, o almeno di quelli che sono riusciti a tenere la testa sulle spalle, nonostante i turbamenti dell’adolescenza e le loro prime e ultime sperimentazioni sessuali.
Ma bando alle ciance, è ora delle vostre letterine!

Continua a leggere “Mega-mantidi: la posta del cuore del Cioboh!”