Prima di giocare per davvero, ho fatto diversi esperimenti con la creazione del personaggio, così da vedere se potessi fare dei personaggi con un aspetto decente e con quali armi mi sarei trovato meglio.
In diversi momenti, ho finito per portarne avanti tre – se non mi fossi stancato prima e se non avessi potuto tenerne in memoria solo due per volta (senza pagare) magari avrei provato anche qualche altra strada, chi lo sa!
Conoscendomi, avrei passato più tempo a creare nuovi personaggi che a giocarli…
-_-
D’accordo, non è che ci sia molto da rinfrescare, ci ho giocato per un mesetto tra novembre e dicembre 2017. :P
Comunque vada, i miei ricordi dei dettagli iniziano a farsi vaghi – altri giochi, ma soprattutto, altri casini… perciò, ho deciso di raccontare due cosette sulla mia esperienza con DC Universe Online, MMORPG dedicato all’universo supereroico della DC Comics.
Ma prima, ripassiamo le regole di questo spazio!
********************************************
Ricordi sepolti AKA Mi rinfresco la memoria
Questo spazio è ispirato a una rubrica del sito I 400 calci, chiamata La memoria del pesce rosso: lì, un membro dello staff scrive di un film che non ha visto da un po’, senza cercare informazioni da nessuna parte e facendo considerazioni spiritose.
Io non sono spiritoso – non quando scrivo – perciò mi limiterò a riesumare i miei ricordi di una storia su cui, per qualche motivo, non posso mettere le mani: mi fu prestato il libro, il gioco o il fumetto; ne posseggo una copia, ma è stivata in una scatola dietro un’altra scatola etc.
Poiché la mia memoria fa schifo, per certe cose – nomi di persona, date etc. – non comporrò La scheda dedicata alla storia. Mi limiterò a cercare un’immagine a corredo del post, probabilmente una copertina.
********************************************
DC Universe Online 101
Copertina per Playstation 3, quando il gioco non era ancora free to play (Fonte: Gamestorm)
Dopo una feroce battaglia, gli eroi hanno perso, soccombendo alla forza schiacciante di Lex Luthor e dei suoi sodali, i quali non hanno però il tempo di gioire della sudata vittoria: con gli eroi morti o fuori gioco e i villain indeboliti dal conflitto, Brainiac ne approfitta per invadere la Terra, forte dei suoi exobite – nanomacchine che hanno assimilato i poteri e le abilità di eroi e malvagi di tutto il mondo.
Resta una sola speranza: Lex torna indietro nel tempo, dopo essersi impadronito del controllo degli exobite, per anticipare Brainiac.
Liberando gli exobite nel passato, persone comuni di tutto il mondo ottengono all’improvviso una combinazione dei poteri più iconici degli eroi DC e dei loro avversari, creando un equilibrio mondiale completamente diverso dal precedente.
Nuovi eroi e nuovi criminali cercheranno il loro posto nel mondo, alleandosi con la “trinità” degli eroi o con i loro diretti avversari: uno di loro sarai proprio tu!
Così tanti videogiochi in così poco tempo… parliamo un po’ di animazione.
Sarà una vita, che non vedo questo cartone, ho proprio voglia di rinfrescarmi la memoria! Gargoyles è una delle serie animate che hanno segnato la mia adolescenza – farei prima a dire la mia vita: è la mia serie animata preferita assieme a La leggenda di Aang – facendomi pensare “quanto avrei voluto avere IO quest’idea”: un mondo che unisce mitologie di ogni parte del mondo, reminiscenze shakespeariane, urban fantasy e fantascienza in una storia così complessa, che perderne un episodio mi faceva venire voglia di prendere in mano una bella bionda e scalare un palazzo!
Ma dato che sono pigro, non l’ho mai fatto. :^P
Credo provenga da uno dei fumetti (sbav!) (Fonte: Gioco Magazzino)
Bando alle ciance: il buon vecchio copia e incolla delle regole della non-rubrica, poi si va!
Ricordi sepolti AKA Mi rinfresco la memoria
Questo spazio è ispirato a una rubrica del sito I 400 calci, chiamata La memoria del pesce rosso: lì, un membro dello staff scrive di un film che non ha visto da un po’, senza cercare informazioni da nessuna parte e facendo considerazioni spiritose .
Io non sono spiritoso – non quando scrivo – perciò mi limiterò a riesumare i miei ricordi di una storia su cui, per qualche motivo, non posso mettere le mani: mi fu prestato il libro, il gioco o il fumetto; ne posseggo una copia, ma è stivata in una scatola dietro un’altra scatola etc.
Poiché la mia memoria fa schifo, per certe cose – nomi di persona, date etc. – non comporrò La scheda dedicata alla storia. Mi limiterò a cercare un’immagine a corredo del post, probabilmente una copertina.
Gargoyles 101
Un miliardario di nome Xanatos ha comprato un castello scozzese su cui aleggia una leggenda: quando il castello si ergerà al di sopra delle nuvole, i protettori del castello si risveglieranno dal loro sonno per proteggere il popolo dal male. Per verificare la veridicità della leggenda, Xanatos fa ricomporre il castello sulla cima di un grattacielo di sua proprietà, a New York.
La leggenda si rivela corretta: al tramonto, le statue dei mostri del castello si sgretolano in superficie, rivelando delle creature racchiuse nella pietra.
I Gargoyle – questo il nome degli esseri – assumono il nome di un luogo della città di New York: Hudson, Brooklin, Bronx e altri due che non ricordo.
Eccetto il loro capo, che si chiama già Goliath.
Ma Xanatos non si rivela la figura amichevole che sembrava essere: ha una serie di piani di dominio che coinvolgono i Gargoyle e il mondo dell’occulto, e ha anche tutti i mezzi per realizzarli!
È solo l’inizio di tante avventure prodigiose in cui i Gargoyle e la loro alleata umana, la poliziotta Elisa, cercano di tenere il passo di una serie di minacce mistiche o tecnologiche, incontrando (e scontrandosi con) fate, divinità, mostri, abomini geneticamente modificati, cyborg e stregonerie di ogni sorta.
Senza che il resto dell’umanità sappia mai di loro.