Sommario per serie

In questa pagina, riporterò i collegamenti ai post che, per volontà iniziale o sviluppi futuri, fanno parte di una serie.

Aria (disegnato da Jay Anacleto)

Una serie a fumetti disegnata dal talentuoso Jay Anacleto e da altri autori, con le avventure sulla Terra di una principessa delle fate sboccata e dei suoi bizzarri amici.

Ciclo della Lavanderia

Storie di stregoneria lovecraftiana, spionaggio, cospirazioni, con protagonista l’esperto di computer, nerd e agente segreto Bob Howard.

  • Rapporto sulle atrocità, di Charles Stross – spionaggio, stregoneria… il primo racconto del ciclo della Lavanderia di Sua Maestà britannica
  • Giungla di cemento, di Charles Stross – un altro racconto del ciclo della Lavanderia

Colin Wilson (opere)

Le non-recensioni delle opere di Colin Wilson che ho avuto la possibilità di leggere.

Darkness Within

Avventure grafiche a tema lovecraftiano, a opera dello studio Zoetrope.

Davide La Rosa (fumetti)

Spiritoso e caustico autore di storie a fumetti di stampo demenziale.

Descendants

I discendenti dei cattivi delle fiabe in salsa Disney, in cerca di un posto in un mondo pieno di “buoni” che non si fidano di loro. Finora, un film agghiacciante, un libro young adult decente e un secondo film che ancora non ho visto.

Drama coreani

Grazie a degli amici, ho scoperto il mondo dei drama coreani. E ogni tanto, ne gracchio.

Dungeon World

La non recensione in tre parti del gioco di ruolo Dungeon World, basato su Apocalypse World di Vincent Baker.

Il castello errante di Howl

I libri e il film dedicati al castello errante del mago Howl.

Immersione

Un mio racconto a puntate.

Kavvingrinus

Un bizzarro premio senza premi, in cui il vincitore – uno dei tre blogger promotori dell’evento – poté esigere una penitenza dai due sconfitti. Forse. Alla fine, è stata una buona scusa per parlare di libri!

Koudelka

Delle belle storie di fantasmi, stregoneria e poteri esp, quelle che vedono per protagonista Koudelka, una zingara rinnegata in un’Europa di fine ‘800 assai cupa.

La leggenda di Arslan

Arslan: come una brava autrice, capace di sviluppare una storia come Fullmetal Alchemist, possa sviluppare una storia quasi priva di logica e piena di personaggi insulsi

Liebster Award

Le mie esperienze col Liebster Award, una delle più famose tag della blogsfera.

Mi rinfresco la memoria

Alcune mie non-recensioni basate solo su quel che ricordavo al momento di scrivere, senza appunti o ricerche alle spalle.

Miss Peregrine

Il ciclo di romanzi young adult scritto da Ransom Riggs.

Non-compleanno

Quasi tutti i blog festeggiano il loro compleanno… ma quanti fanno altrettanto con il non-compleanno?

Parasite Eve

Fenomeno videoludico nato da un romanzo giapponese a tema body horror.

Persona

Una serie, per cui stravedo, di jrpg della Atlus.

Pesce d’aprile

I post dedicati ai miei tentativi di prendere a pesciate i lettori…

Picsart saga

Dove modifico immagini con Picsart (e magari con altro, in futuro) per farne vignette sciocche.

Rinascita DC

I post dedicati alla Rinascita dell’Universo DC: quasi tutti post sui numeri 1 che ho potuto leggere, per gentile concessione de La Confessora, aka l’amica dei fumetti.

The Last Door

Una bellissima avventura grafica divisa in due stagioni da quattro episodi, più speciali. Non un prodigio di grafica, ma un prodigio di atmosfera, complici una colonna sonora da urlo, una bella storia e un’atmosfera palpabile.

The Librarians

I post dedicati alla serie TV The Librarians. Se capiterà, magari ci finiranno anche quelli sui film, chi lo sa!

Tsugumi Ohba e Takeshi Obata (manga)

Una delle “coppie d’oro” (professionalmente parlando) del mondo del fumetto giapponese, Ohba e Obata sono noti assieme per aver creato il manga di successo Death Note.

True Blog – Il diario della voliera

Appuntamento inizialmente mensile, poi diventato altamente aperiodico, in cui parlo della mia esperienza con la voliera – obiettivi raggiunti, ma soprattutto obiettivi ben lontani dal realizzarsi. E ogni tanto, qualche augurio di buone feste!

Vuoi dire qualcosa? Gracchia pure!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.