Come è già accaduto l’anno scorso, la Geek League torna a omaggiare il celebre Giffoni Film Festival, dedicato al cinema per i più giovani, parlando proprio di film rivolti a quel tipo di pubblico.
Oggi è il mio turno e vi parlerò di ParaNorman, delizioso film in stop motion prodotto da Laika – la stessa casa che si è fatta conoscere con Coraline e la porta magica.
Voglio proprio dare un tocco di autunno e di Halloween a questa rovente estate italiana, grazie all’aiuto del mio fido assistente Jack O’Coconut!

questo NON è Halloween,
Halloween, Halloween,
Halloween, Halloween.
Ma prima, eccovi il calendario del nostro piccolo blog tour: non perdetevi una sola data! ;)
ParaNorman 101

Siamo a Blithe Hollow, una ridente cittadina americana, che ha alle spalle una crudele storia di processi alle streghe, oggi buona solo come richiamo turistico.
Norman Babcock è un ragazzino singolare: i suoi capelli, comunque cerchi di acconciarli, ritornano sempre dritti come le setole di uno spazzolino!
Ma non è questo il suo vero problema, perché Norman è in grado di vedere i fantasmi: si tratti dello spettro della sua amorevole nonna, comodamente adagiato sul divano, o dei numerosi morti – umani e animali – che infestano la città, Norman li vede e ci parla senza particolari problemi. Se non vogliamo considerare un problema le attenzioni indesiderate di un padre che vuole solo la normalità e quelle dei bulli, in cerca di bersagli facili da maltrattare e prendere in giro.
A ogni modo, Norman non è il solo con questa caratteristica: uno zio dal lato materno, i Prenderghast, oltre a vedere i fantasmi è l’ultimo rimasto a poter compiere la missione di famiglia, vale a dire mantenere quieto lo spirito di una potente strega, che nell’anniversario della sua morte cerca, ogni anno, di scatenare la propria maledizione contro la città che l’ha impiccata.
Zio Prenderghast sente avvicinarsi il momento della propria fine, proprio in prossimità dell’anniversario della strega, così decide di passare il testimone a Norman, consegnandogli il libro da leggere sulla tomba della strega prima che lei si risvegli.