Non-compleanno del pesce d’aprile pasquale della voliera

Un altro primo aprile, un altro non-compleanno della voliera… ed è pure il giorno di Pasqua! °O°
E allora, auguri a tutti, anche a chi non festeggia! Spero abbiate tutti un uovo da aprire, io ho il mio, una novità assoluta sul mercato

Non è Pasqua senza un uovo Grinder Grantormento! + Filmacci, – Pinhead

Chissà se ci troverò dentro quel puzzle alla moda firmato da Lemarchand™: finora, quelli che conosco ci hanno trovato solo trame scadenti, dopo le prime partite di un certo spessore… Chissà, tra qualche ora, lo scoprirò!
Per adesso è tutto, non ho avuto l’ispirazione necessaria per preparare un pesce elaborato come quello dell’anno scorso. Cioè, di idee balorde ne ho tutto l’anno, ma mi mancano un po’ le capacità per perseguire queste orripilanti ambizioni.
E comunque oggi è Pasqua, ritengo poco probabile che qualcuno venga a riprendermi per la mia mancanza, dunque ci si beccherà tra qualche giorno. Proverò ad avere una buona scusa pronta per allora, tipo

Era crollata la casa! C’è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!

Jake, da The Blues Brothers (fonte)

Sì, questa dovrebbe andare…

Il secondo non-compleanno della voliera (2017): quest’anno mi sono dato all’ittica!

Fino all’inizio di marzo, non sapevo se e come avrei festeggiato il secondo non-compleanno di questa cupa voliera, ma poi mi è venuta l’idea: avrei scritto la non-recensione di qualcosa che non esiste!
Ok, il fumetto di Teen Titans Go! esiste, ma non all’interno del progetto Rinascita dell’universo DC. Almeno credo…

Teen Titans Go! Rinascita: il “dietro le quinte”

Non sono bravo con gli scherzi, ma spero che sia piaciuto a chi l’ha letto: nei limiti delle mie capacità, ho cercato di curare il più possibile i diversi dettagli

  • ho creato la copertina assemblando varie immagini ad hoc (ma stupidamente non ho segnato gli indirizzi in cui ho trovato i diversi pezzi). È stata una gran fatica, non riesco proprio a capire la logica dei programmi di fotoritocco: un’altra lacuna da colmare ^_^’
    Oh, almeno sembra una mia brutta scansione. O no?
Il risultato è quello che è, ma vabbé!
Ho aggiunto la banda grigia a lato per dare l’idea della copertina curva dello spillato.
  • ho buttato giù i soggetti delle storie che avrei non-recensito, così da parlarne il più possibile come se esistessero davvero. Il che mi fa sospettare che se avessi saputo disegnare, probabilmente avrei fatto almeno uno schizzo delle tavole, aumentando sensibilmente il tempo speso per questa scemenza XD
    (colgo l’occasione per ringraziare l’amica che mi presta i fumetti, che mi ha suggerito delle idee per l’episodio della festa alla bat-caverna: il risultato finale sembra davvero un episodio di Teen Titans Go!)
  • ho inventato i nomi degli autori, storpiandone alcuni più o meno conosciuti nel mondo del fumetto:
    Glenn Garrison è la parodia di Grant Morrison
    Anton April (per richiamare il pesce d’aprile) è la parodia di Guillem March
    The Original Writer si sa già, è Alan Moore. Non l’ho nemmeno inventato io, mi sono limitato a farlo collaborare con il nostro Glenn Garrison Grant Morrison, perché so che nella realtà hanno qualche ruggine e l’idea mi divertiva, perché a volte sono un po’ troll :^P
    Carl Calcutta è Mike Kaluta
    Bob Belthazor è Art Balthazar, col cognome di uno degli arcineamici del trio nel telefilm Streghe (Belthazor, non Balthazar)
    infine, Peter Popples è Paul Pope, geneticamente ibridato con una stra-adorabile razza di pupazzi pucciosi degli anni ’80
Ha una tasca sulla schiena, se ricordo bene, e ci si può infilare per trasformarsi in una palla. Da bambino mi sembrava carino, ora ha qualcosa di inquietante… sarà il colore acido?
(Fonte: Confessioni di un erbivoro)

Non sarebbe stato male, abbinare gli stili di tutti i disegnatori reali con le loro parodie di questo pesce…

Infine, ho attaccato il meme trollface su un pesce fatto male con Krita. Disegnare non è mai stato il mio forte, ma col mouse è tutta un’altra storia (dell’orrore).

Non dormirò la notte, pensando a esso!

Tutte queste scemenze, compresa la stesura del post e la sua impaginazione, più un tot di revisioni, mi sono costate circa dieci ore della mia vita: alla fine, probabilmente mi sono divertito più io a preparare questo pesce d’aprile, che le sventurate sei persone che l’hanno visualizzato o persino letto!
Bon! Il non-compleanno passerà tra meno di mezz’ora (basandomi sull’ora visualizzata mentre scrivo).
Chissà cosa ci porterà il prossimo 1° aprile… :^P

Primo aprile: il non-compleanno del blog

cappellaio-matto
Qualcuno gradisce del tè?
(Fonte: Cefalù sport events)

È il primo giorno di aprile, giorno di scherzi scemi, anche in rete (non ne ho visto nemmeno uno, quest’anno…) ma anche il giorno di non-compleanno della Cupa voliera!
Ho già accennato alla cosa: quando ho deciso di aprire questo blog, ho scelto due date possibili – il primo di aprile e il 31 di ottobre, il giorno degli scherzi e la vigilia di Ognissanti.
Mi piaceva l’idea di dare al blog un compleanno in una data speciale, scherzosa per un motivo o per l’altro. Alla fine, non essendo riuscito ad aprire la voliera lo scorso aprile, ho scelto di farlo a Ognissanti e il resto è storia che non frega a nessuno. :P
Non sono tipo da scherzi – e se anche lo fossi, non so nemmeno se riuscirò a pubblicare questo piccolo post prima di mezzanotte – perciò mi limiterò a offrirvi una fetta di torta virtuale, indossando il mio miglior cappello per una pazza ora del tè serale.
Vedremo se il prossimo anno riuscirò a fare qualcosa di speciale…