Il settimo figlio: una discreta confezione, con dentro…

Non molto, temo.
Andiamo con ordine: questa non sarà una non-recensione come altre, non sono stato a prendere appunti mentre lo passavano in tv e dunque, niente citazione iniziale o altri dettagli. Mi limiterò a scrivere perché il film non mi ha convinto.
Ma un 101 ce lo concediamo, và!

Il settimo figlio 101

settimo-figlio-locandina
Fonte: My movies

Tom è un guardiano di porci, ma non uno qualsiasi: è il settimo figlio di un settimo figlio, cosa che ne dovrebbe fare un ottimo cacciatore di mostri e streghe.
Un vecchio mago e cacciatore di streghe, perso in battaglia il suo ultimo apprendista, va a comprare Tom dalla sua famiglia: il giovane – che non ne può più di dare il pastone ai maiali e conosce il vecchio mago, grazie alle proprie visioni premonitrici – decide di seguirlo senza fare storie. Con lui, si addestra a diventare una macchina di morte per tutte le creature che vivono nelle tenebre.
Durante questo tirocinio, troverà il tempo per allacciare una relazione con Alice, figlia di una strega e di un essere umano, e scoprire perché il suo maestro Gregory ce l’abbia tanto con le streghe.

La scheda

Non ne ho voglia  -__- . La pagina di Wikipedia legata al film sarà migliore di qualsiasi scheda io possa comporre… :^P

Cosa va storto nel film? Ricchi spoiler e cotillon!

Per cominciare, i personaggi agiscono a caso.
Tom ha alcune visioni del futuro e in una di queste ha visto Alice, così capisce che la ragazza giocherà un ruolo nel suo futuro. Poi è caruccia e si vede che Tom le piace. Per questi motivi, la salva quando dei cafoni vogliono sbatterla sul rogo come strega. Fin qui, nulla da ridire… banalotto, ma non terribile.
In seguito, Tom rivede Alice mentre fa il bagno in un lago, la notte: dopo qualche chiacchiera tra il guardone e la ragazza, c’è un momento in cui i due si avvicinano e, sfiorandosi, fanno le scintille…

zing
Fonte: Pinterest

E lei gli rivela che quando una strega sfiora per la prima volta l’uomo con cui dividerà il resto della sua vita al chiaro di luna, i due fanno scintille. OMG, hanno forse fatto ZING, come in Hotel Transylvania?
Per chi pensa che io stia inventando tutto, et voilà, le link! Puro amore Disney vintage-style, è la seconda volta che si vedono e già sono in fregola l’uno per l’altra…

killjoy
Fonti delle immagini: sopra e sotto.
Fonte delle scemenze in crossover: la mia testa.
Avrei voluto metterci altra roba, ma sono un cane con Krita ed equivalenti…

Ora: Alice è incaricata da sua madre (una strega) di spiare Tom e Gregory per conto della regina delle streghe, Madre Malkin – la quale cova un vecchio rancore contro Gregory. Un’idea originale: si amavano, poi lei si è presa la malvagite cronica, lui l’ha gabbata dicendo di amarla ancora, per poi imprigionarla sottoterra, ma lei si è liberata perché le fasi lunari e frate Indovino dicono che ora lei è più forte e così cercano di farsi la pelle a vicenda.
E in mezzo alle loro paturnie, muoiono settimi figli a secchiate.

Torniamo ad Alice: se sei una spia, anche se lui ti piace, perché cacchio gli racconti la rava e la fava delle streghe? Se fosse un invasato come il suo maestro e ti facesse a brandelli? Tanto più che non è che tu abbia dato prova di grandi poteri e doti difensive – come mezza strega ti batte anche Sabrina Spellman, della Archie Comics!
Ecco, questo è il momento in cui ho abbandonato ogni speranza che, oltre a un po’ di sfondi e costumi fantasy in materiali diversi dalla lycra, ci fosse qualcosa di interessante nel film. Immagino che spettatori più intuitivi ci siano arrivati da prima, a suon di cliché, ma io ancora avevo qualche speranza.

Ah, già: c’è anche il fatto che le streghe aspettano che la luna di sangue diventi piena, così da poter fare una pozione per rendersi immuni al fuoc… no, quello era Hansel & Gretel Cacciatori di Streghe, qui c’è la faccenda della Pietra dell’Ombra, una collana super-mistica che le streghe venerano e che la capa delle streghe, Madre Malkin, si è fatta fregare da una strega rivale. Se avesse la pietra, durante la luna di sangue, sarebbe così forte da dover consultare la lista delle cose da non fare se sei un Evil Overlord! E invece, niente collana.

Ora l’ha al collo Tom…
È un regalo di sua madre…

OMG!!1!1! Tom è non solo un settimo figlio di un settimo figlio, ma anche figlio di una strega!!1! La strega che ha rubato la bigiotteria del boss finale!!1!1!
Ricapitoliamo: belloccio (il mio invidiometro non va oltre, per il principe Caspian) + settimo figlio di un settimo figlio + figlio di una strega + mega-talismano + visioni premonitrici + addestramento di diversi anni condensato in una settimana… questo film sembra quasi Bleach, con le visioni e il talismano al posto della spada tutta matta che spara raggi. Manca solo che il protagonista abbia due cazzi e gli occhi che cambino di colore a caso, per essere ancora più speciale!

Meno male che Alice gli porta via il talismano, cedendo alle pressioni di Malkin (se mi riporti la collana, non te lo ammazzo, dice la capa). Ora è un po’ meno Gary Stu. Per circa dieci minuti, mi pare.
Dopo un combattimento, Tom è dato per morto, ma sua madre strega – morta anch’essa durante il film – fa la magia di Obi Wan Kenobi e infligge al figlio un discorsetto motivazionale incentrato sul fatto che siccome lui è un Gary settimo figlio di un settimo figlio e anche figlio di una strega, può vincere.

Intanto Alice, che ha sentito voci della morte di Tom, ruba la collana alla regina per ripicca, nel suo momento clou  – ‘sta cavolo di strega non riesce a tenersi la bigiotteria addosso per più di un minuto – così che il protagonista lo riabbia e nel pieno della sua GaryStu-aggine, possa affrontare una vagonata di stronz stregoni e streghe che hanno il vizio di trasformarsi in T-Rex, Pterodattili, parodie di divinità indiane e ghepardi strani tipo Coeurl

Poi capitano altre cosette, Gregory frega a Tom la possibilità di sistemare la regina – la quale si fa di nuovo impollare da una recita del vecchio mago, che stavolta non finge di amarla ancora, ma solo di non odiarla più. E la fa secca.
Gregory molla a Tom l’azienda caccia-streghe e il loro orco assistente. Forse Tom e Alice si rivedranno, forse no. Per ora, c’è già un nuovo lavoro a misura di settimo figlio al quadrato.

Concludendo

Visivamente, Il settimo figlio non sarebbe male: begli ambienti, discreti costumi, qualche effetto speciale… non ho memoria dei combattimenti, mi sa che erano un po’ sui generis: manca la truzzezza esagerata di Hansel & Gretel Cacciatori di Streghe o di Van Helsing, non mi è rimasto impresso in tal senso. E poi, certe scelte compiute dai personaggi sono a dir poco ingenue, per essere gentili… come sprecare un buon cast!

Diciamo che questo benedetto film potrebbe giocare nella stessa lega delle due pellicole di menare ignorante che ho citato prima, ma non può competere con loro ad armi pari sullo stesso terreno: è un po’ insipido anche sul versante della cafonaggine e dell’ironia anacronistica di grana grossa, ergo temo che anche a vederlo con amici e amiche dalla battuta facile, non funzioni per questo scopo. Un’altra missione fallita per i nostri prodi cacciatori di streghe…

Quindi, un film del genere “vorrei, ma non posso”: vorrei essere un buon fantasy, ma non posso a causa di una scrittura sciatta e di una caratterizzazione palliduccia dei personaggi, e vorrei essere un film fracassone, ma non posso perché nessuno ha osato a sufficienza con l’ironia e l’azione tamarra.
Che peccato, mi aspettavo di meglio, o di peggio…

Vuoi dire qualcosa? Gracchia pure!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.